![Carta bollata Buchcover für Carta bollata](https://prod-bb-images.akamaized.net/book-covers/coverimage-8596547481836-bookwire-2024-02-22t14-23.jpg?w=640)
Carta bollata
Buchbeschreibung
"Carta bollata" di Salvatore Farina è un romanzo che affronta le vicende di un protagonista intrappolato nelle maglie della burocrazia e della giustizia sociale, riflettendo le tensioni politiche e culturali dell'Italia post-unitaria. Con uno stile narrrativo incisivo e ricco di dettagli, Farina riesce a trasmettere l'atmosfera di insoddisfazione e smarrimento che caratterizzava il periodo, utilizzando un linguaggio che oscilla tra il colloquiale e il letterario. L'opera si colloca nel contesto del verismo, mettendo in luce la cruda realtà della società italiana e le sue ingiustizie, in un racconto che si dipana tra il dramma personale e la critica sociale. Salvatore Farina, nato nel 1856, è stato un autore, giornalista e critico che ha vissuto i profondi cambiamenti dell'Italia dell'epoca, esperienze che si riflettono nella sua opera. La sua attenzione per i temi sociali e la condizione umana emerge chiaramente in "Carta bollata", dove Farina racconta le sue osservazioni sulla realtà contemporanea e le problematiche quotidiane, influenzato da una formazione letteraria che abbracciava il naturalismo e l'impegno sociale. "Carta bollata" è consigliato a chiunque sia interessato a esplorare le complessità della società italiana, nonché a coloro che desiderano un'affascinante immersione nel verismo. La prosa di Farina, incisiva e coinvolgente, offre una riflessione profonda sulle dinamiche sociali, rendendo questo romanzo una lettura imperdibile per chi desidera comprendere meglio il contesto culturale del suo tempo.