Se questo è un uomo
Description of book
“La nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo”. Con ostinazione e pacatezza, Primo Levi non ha mai smesso di cercare le parole per raccontare l’atrocità della deportazione e del campo di sterminio di Auschwitz, in cui venne internato dal febbraio 1944 al 27 gennaio 1945. Parole di testimonianza sconvolgente e di grande potenza narrativa che vengono qui accolte e restituite ad alta voce da Roberto Saviano, in una lettura lucida e partecipata.
Ratings & reviews
4.9
★★★★☆55 ratings
4.3
★★★★☆56 ratings
- La storia narrata è naturalmente non giudicabile, da brividi e terribilmente reale.
Silvia
La narrazione è pessima, senza emozione, noiosa, sembra un robot.Book★5
Narration★2
- Confesso: era da tanti anni che avrei voluto leggere questo sconvolgente libro/testimonianza di Primo Levi ma non avevo mai trovato il coraggio di farlo: ne intuivo il dolore empatico, a tratti insostenibile, che ne avrei ricavato. Ho finalmente deciso di utilizzare la forma audiolibro, qui con la lettura appassionata che ne fa Roberto Saviano, per accostarmici. E ho capito l'importanza di averlo fatto, del ricordare per non dimenticare mai quanto orrore degli umani possano aver procurato ad altri umani. Levi ha avuto il principale merito di aver saputo esprimere a tutti l'indicibile e di aver in questo modo esaltato l'essenza stessa dei valori per cui vale la pena di vivere, partendo dalla loro totale mancanza sopportata da lui e da milioni di persone con lui. Esperienza di lettura indimenticabile.
Stefano
Book★5
Narration★5
- Libro doloroso ma necessario per la formazione di ogni individuo.
Chiara
La narrazione di Saviano è espressiva come un comodino Ikea.Book★5
Narration★1
- Tèrrìbile e tragico
anna
Book★5
Narration★5
Reviews are written only by people that have an active subscription and have rated the book, no additional verification is conducted.
The book Se questo è un uomo and over 1 million other books
from €79/month
Fill your life with stories